amplificatore acustico
Un amplificatore acustico rappresenta un dispositivo audio specializzato, progettato specificamente per migliorare e proiettare il suono naturale degli strumenti acustici. Questo versatile apparecchio mantiene le autentiche qualità tonali delle chitarre acustiche, dei violini e di altri strumenti non elettrici, fornendo al contempo il volume necessario per esibirsi in spazi più grandi. I moderni amplificatori acustici integrano sofisticate tecnologie di elaborazione del segnale digitale, offrendo funzionalità come effetti incorporati, soppressione del feedback e multipli canali sia per l'ingresso dello strumento che per il microfono. Questi amplificatori variano generalmente da modelli compatti da 15 watt per la pratica a sistemi performanti da 200 watt, ciascuno dotato di altoparlanti appositamente progettati per riprodurre le frequenze delicate degli strumenti acustici. La tecnologia alla base degli amplificatori acustici include circuiti preamplificatori specializzati che supportano sia i pickup piezo che magnetici, garantendo compatibilità con diverse configurazioni di strumenti acustici. Molti modelli dispongono ora di connettività Bluetooth per tracce di accompagnamento, algoritmi di riverbero digitale che simulano ambienti di dimensioni differenti e controlli di equalizzazione precisi per modellare il suono in modo dettagliato. Gli amplificatori acustici professionali includono spesso uscite dirette per il collegamento a sistemi PA, rendendoli strumenti essenziali per esibizioni dal vivo, sessioni di registrazione e performance stradali.